PRIVACY POLICY
Informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito
www.b2blivenapoli.it ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Perché queste informazioni
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web
www.b2blivenapoli.it.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione del sito
www.b2blivenapoli.it possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Il Titolare del trattamento è
Società Cooperativa Culture, Corso del Popolo 40 – 30172 Venezia Mestre (VE), Email:
info@coopculture.it, PEC:
coopculture@pec.it.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile all'indirizzo e-mail:
dpo@coopculture.it
Base giuridica del trattamento
I dati di navigazione sono trattati per il legittimo interesse del Titolare a garantire la sicurezza del sito, controllarne il corretto funzionamento ed ottenere statistiche in relazione al loro utilizzo (art. 6, co.1, lett. f del GDPR).
I dati forniti per l'iscrizione al workshop B2B sono trattati per finalità di gestione delle registrazioni e partecipazione all'evento (base giuridica: art. 6, co.1, lett. b GDPR – esecuzione di un contratto).
Per eventuali comunicazioni promozionali successive è richiesto il consenso espresso dell'interessato (art. 6, co.1, lett. a GDPR).
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
- I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del sito, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente e di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Per l'iscrizione al workshop vengono raccolti dati identificativi (nome, cognome, e-mail, telefono) e dati aziendali/professionali (ragione sociale, ruolo, settore). Non sono richieste categorie particolari di dati (art. 9 GDPR).
Cookie e altri sistemi di tracciamento
Si rimanda alla cookie policy consultabile al seguente link
Cookie Policy
Destinatari dei dati
I dati saranno trattati esclusivamente da soggetti competenti e debitamente nominati per l'espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato.
In particolare, i dati potranno essere comunicati a:
- SL&A srl, in qualità di segreteria organizzativa dell'evento Live Napoli, nell'ambito dell'RTI del progetto Napoli DMO;
- AV Communication srl, sviluppatore tecnico del sito web.
Entrambi i soggetti sono nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR.
Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso.
Conservazione dei dati
dati raccolti per l'iscrizione e la partecipazione all'evento saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione dello stesso e, comunque, non oltre 12 mesi dalla chiusura del workshop, salvo obblighi di legge.
Diritti degli interessati
In ogni momento, l'interessato può esercitare, in relazione al trattamento dei dati descritto, i diritti previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ivi incluso il diritto di:
- ricevere conferma dell'esistenza dei propri dati personali e accedere al loro contenuto (diritto di accesso);
- aggiornare, modificare e/o correggere i propri dati personali (diritto di rettifica);
- chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento (diritto all'oblio e diritto alla limitazione);
- opporsi al trattamento fondato sul legittimo interesse (diritto di opposizione);
- revocare il consenso, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- ricevere copia dei dati in formato elettronico e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità).
Per esercitare tali diritti l'interessato può rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare, inviando la richiesta all'indirizzo e-mail:
dpo@coopculture.it.
Inoltre, l'interessato può proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (
www.garanteprivacy.it) o adire le competenti sedi giudiziarie.
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).